ACCADEMIA DEI DUE MARI
MUSICA - DANZA - TEATRO
Accademia dei due mari
Chi siamo
Un piccolo "Atelier della musica" per giovani artisti nella provincia di Taranto in cui grazie allo sviluppo di programmi didattici innovativi, uniti alla professionalità e alla passione del suo Presidente e direttore artistico Francesca Sisto, si è riusciti a trasformare quello che era inizialmente un piccolo progetto didattico in una solida realtà educativa e artistica conosciuta e apprezzata al livello nazionale e internazionale.
L’Accademia dei Due Mari, diretta appunto dalla pianista e vocal coach Francesca Sisto, offre attività culturali e musicali di vario genere quali: canto moderno e lirico, batteria e percussioni, pianoforte classico e moderno, chitarra classica ed elettrica, basso, sax, violino, fisarmonica, musical, laboratorio teatrale.
Fondata nel 2009 è diventata in breve tempo il maggiore punto di riferimento nel territorio della provincia di Taranto e delle regioni limitrofe per tutti coloro che in alternativa agli studi musicali più “tradizionali” sentissero realmente il bisogno di approcciare la musica in maniera moderna e innovativa al fine di intraprendere una carriera professionale che tenga realmente conto delle attuali esigenze del mercato musicale.
Grazie a questa politica “fresca”, coerente con i tempi e alla professionalità della sua direttrice Francesca Sisto, moltissimi suoi studenti oggi come nel passato hanno intrapreso con successo la carriera musicale vincendo concorsi nazionali ed internazionali, entrando a pieni voti nei più prestigiosi Conservatori italiani e approdando ad i piu’ importanti contest televisivi italiani firmati Rai, Mediaset e Sky: “Amici”, “Italia’s Got Talent”, “The Voice” , “Io Canto”, “Ti lascio una canzone”, “I raccomandanti”, “Sta sera è la tua Sera”, “Talent Festival”, “Castrocaro” .
Tra i recenti successi internazionali, in qualità di rappresentanti della nostra nazione, ricordiamo gli artisti Alex Ranaldo che a soli 12 anni si è aggiudicato il primo posto al Drum Off Global (il più importante concorso internazionale di batteria) e Donatella Apollaro seconda classificata al concorso internazionale canoro Euro Pop Contest di Berlino.
Attenti alla realizzazione dei progetti artistici dei suoi allievi segue in maniera professionale quelle che sono le diverse fasi di composizione, arrangiamento, registrazione e produzione finale dei brani inediti e si occupa della successiva produzione artistica, collaborando in campo discografico ed editoriale con autori di rilevanza nazionale tra cui il grande maestro Marco Petriaggi e con l’etichetta discografica Soundiva.
La particolare attenzione verso la qualità e i metodi d’insegnamento raggiunti anche grazie all’adesione presso la scuola di docenti che hanno conseguito esperienze e attestazioni di prim’ordine all’estero permette ai suoi studenti di partecipare a tutti i programmi professionali del London Collage of Music di Londra.
Particolarmente attenta a promuovere eventi live per gli studenti, nonostante le difficoltà causate dalla pandemia si sta impegnando comunque per programmare eventi e promozioni artistiche in attesa che le condizioni di sicurezza lo permettano. Non a caso ogni settimana sono programmate dirette web su rete nazionale.
La sua sede svolge anche tutte le attività di produzione musicale compreso arrangiamento e registrazione ospitando periodicamente nei suoi workshops artisti di fama internazionale come Scott Henderson, Kim Plainfield, Billy Cobham, Bill O’Connell, Sherrita Duran, Greg Hutchinson, Dom Famularo, Janek Gwizdala, Peter Erskine e Kikko Palmosi e molti altri.